Blog

Le elezioni negli USA: 3 novembre 2020

l 3 novembre 2020 i cittadini degli Stati Uniti si recheranno alle urne per eleggere il prossimo Presidente. Lo stesso giorno voteranno anche per rinnovare la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato. Si tratta dell’appuntamento elettorale più importante della politica statunitense, che tutto il mondo segue con estrema attenzione. I meccanismi che regolano […]

Read More

Recovery Fund. L’Europa al bivio

“Ho sempre creduto che l’Europa si sarebbe costruita attraverso le crisi e che sarebbe stata la somma delle loro soluzioni”. Così scriveva, nei suoi Mémoires (1976), Jean Monnet, uno dei più autorevoli padri fondatori dell’Europa comunitaria. Egli si riferiva a un passaggio cruciale del processo di integrazione: al fallimento del progetto di costituzione della CED, la Comunità Europea […]

Read More

La pandemia tra emergenza e normalizzazione

Trascorsa l’estate, è ancora estremamente difficile valutare le dinamiche e gli effetti complessivi della pandemia di Covid-19 in Italia, in Europa e nel resto del mondo. I numeri della pandemia I dati del contagio sono assai preoccupanti. A metà maggio 2020, i casi totali accertati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) erano circa 4 milioni e […]

Read More

Pandemia

Il tratto sicuramente più caratteristico dell’«era globale» consiste nella sproporzione crescente tra la natura dei problemi che sfidano il genere umano e gli strumenti di cui esso dispone per risolverli. I primi hanno sempre più spesso dimensioni planetarie. Si pensi, per fare solo qualche esempio, al governo dell’economia, alle migrazioni, all’ambiente o al clima. I […]

Read More

La rivolta di Hong Kong

Ormai da diversi mesi Hong Kong è teatro di una serie pressoché ininterrotta di grandi e violente manifestazioni di piazza represse sempre più duramente dalle autorità locali. Innescate da un contestatissimo disegno di legge sull’estradizione proposto dal governo regionale, le proteste hanno avuto inizio il 15 marzo 2019. Sono andate radicalizzandosi e crescendo di intensità […]

Read More

Verso le elezioni europee

Tra il 23 e il 26 maggio 2019 si svolgeranno le elezioni per il Parlamento europeo (PE). L’imminente tornata elettorale – la nona da quando il PE, nel 1979, è diventato un’assemblea elettiva – è molto importante per almeno tre ragioni. La prima, di carattere generale, riguarda le dimensioni stesse della consultazione, che coinvolgerà simultaneamente […]

Read More

POPULISMO

  La parola «populismo» dilaga ormai da diversi anni nel lessico politico e in quello dei media. Essa viene utilizzata per definire i programmi, le strategie, gli atteggiamenti e lo stile comunicativo di personalità e forze politiche molto diverse tra loro, che spesso si collocano su versanti opposti rispetto alle tradizionali classificazioni in termini di […]

Read More

La crisi siriana

Da circa sette anni la Siria è stretta nella morsa di una feroce guerra civile che si è progressivamente trasformata in una vera e propria guerra internazionale. Gli ultimi drammatici atti di questo interminabile conflitto – che sinora ha provocato centinaia di migliaia di vittime e un esodo di proporzioni colossali della popolazione civile soprattutto […]

Read More

Catalogna. Il referendum del 1° ottobre 2017

Il 1° ottobre 2017 si è celebrato in Catalogna un contestatissimo referendum per l’indipendenza della «nazione catalana» dalla Spagna. I risultati della consultazione – che non prevedeva alcun quorum e che i suoi proponenti hanno presentato fin dal principio come «vincolante» – hanno segnato una netta vittoria dei fautori dell’«autodeterminazione», nonostante la vasta e spettacolare […]

Read More

Le elezioni presidenziali in Francia

  Il 23 aprile e il 7 maggio 2017 si sono svolte, in due turni, le elezioni presidenziali in Francia. A vincerle – alla guida di una formazione politica di recentissima istituzione, «En Marche!», fondata nell’aprile 2016 – è stato Emmanuel Macron, un giovane e brillante funzionario di alto livello dell’amministrazione repubblicana, ex banchiere, ex socialista […]

Read More